NHK外国語講座at LIFEWORK
NHK外国語講座 - 暇つぶし2ch250:名無し生涯学習
03/09/17 22:16.net
本日もよろしくお願いします。

エリアーナさんのあいさつ
Ciao a tutti da Eliana Watanabe. Oggi vi parleremo del superlativo e
ci godremo un bel panorama insieme i nostri amici delle scenette.
Allora siete pronti per la lezione? Noi sì. Allora buona lezione!

おしまい
La nostra lezione di oggi si conclude qui. Grazie per l'ascolto e
arrivederci a domani. Ciao!


251:名無し生涯学習
03/09/18 13:55.net
>>245
あー、ひょっとすると Eh sì かもしれません。

>>246
> ci godremo un bel panorama insieme i nostri amici

やはり insieme ai nostri amici ではないかと。

252:246
03/09/18 18:51.net
>>247さん ありがとう。

>>>246
>> ci godremo un bel panorama insieme i nostri amici
>
>やはり insieme ai nostri amici ではないかと

そうとは思ったのですが,aiとは聞こえなかったので。
どうもありがとうございます。


253:名無し生涯学習
03/09/18 19:47.net
本日もよろしくお願いします。

エリアーナさんのあいさつ
Ciao a tutti da Eliana Watanabe. La gita dei nostri carissimi amici a
quanto pare continua. Anche oggi impareremo insieme a loro tante
espressioni utili. Attenzione, quindi alla scenetta di oggi e a tutto
quello che verrà dopo. Buono studio!

おしまい
Per questa settimana è tutto. Buon fine settimana e buon italiano a
tutti!


254:名無し生涯学習
03/09/19 17:15.net
>>249
> Attenzione, quindi alla scenetta di oggi

virgola は quindi の前後に打つか、どちらにも打たないかの
どちらかが普通のような気がしますが、どうでしょう?

255:249
03/09/19 20:16.net
>>250さん ありがとう。

>>>249
>> Attenzione, quindi alla scenetta di oggi
>
>virgola は quindi の前後に打つか、どちらにも打たないかの
>どちらかが普通のような気がしますが、どうでしょう?

なるほどそうですか。では今の私ではvirgolaを前後に打っておきます。
その方が私にはわかりやすいです。どうもありがとうございます。


256:名無し生涯学習
03/09/22 19:34.net
本日もよろしくお願いします。

エリアーナさんのあいさつ
Ciao a tutti da Eliana Watanabe. L'argomento delle scenette di questa
settimana mi riguarda molto da vicino perché, sapete, parleremo delle
donne italiane. Secondo me è un argomento molto interessante perciò,
mi raccomando, seguiteci con attenzione. Buon ascolto!

おしまい
Allora queste donne italiane come vi sono sembrate? Troppo moderne?
Ne riparleremo domani comunque. Ciao!


257:名無し生涯学習
03/09/23 19:08.net
本日もよろしくお願いします。
あやふやな所は( )で囲みました。訂正お願いします。

エリアーナさんのあいさつ
Ciao a tutti da Eliana Watanabe. Naturalmente anche oggi i nostri
(riflettori) saranno puntati sulle donne italiane, queste donne
supermoderne in carriera. Vediamo (cosa fila) contano oggi le nostre
amiche Maki e Daniela in proposito. Buon ascolto!

おしまい
La lezione di oggi si conclude qui. Vi aspetto domani alla solita ora.
Ciao!


258:名無し生涯学習
03/09/24 10:59.net
>>253
> i nostri (riflettori) saranno puntati sulle donne italiane,

それでいいんじゃないでしょうか。

> Vediamo (cosa fila) contano oggi le nostre amiche

... cosa ci raccontano ... では?

259:253
03/09/24 21:46.net
>>254さん ありがとう。

>>>253
>> i nostri (riflettori) saranno puntati sulle donne italiane,
>
>それでいいんじゃないでしょうか。

riflettoriは「スポットライト」でいいんでしょうか?

>> Vediamo (cosa fila) contano oggi le nostre amiche
>
>... cosa ci raccontano ... では?

その通りですね。ありがとうございます。


260:253
03/09/24 22:28.net
よろしくお願いします。

エリアーナさんのあいさつ
Ciao a tutti dalla vostra Eliana Watanabe. Anche oggi parleremo, come
sapete, delle donne italiane. E proveremo anche a capire come funziona
il congiuntivo dei verbi. Un po' difficile, ma insomma ci proviamo. Le
cose da studiare sono tante, perciò è meglio cominciare subito. Buona
lezione!

おしまい
Anche oggi abbiamo studiato abbastanza. Adesso riposiamoci e ci vediamo
domani. Ciao!


261:名無し生涯学習
03/09/25 11:53.net
>>255 > riflettoriは「スポットライト」でいいんでしょうか? いいと思いますが。「今日も~にスポットライトを当てますよ。」 という感じでは?



263:255
03/09/25 20:39.net
>>257さん ありがとう。

>>>255
>> riflettoriは「スポットライト」でいいんでしょうか?
>
>いいと思いますが。「今日も~にスポットライトを当てますよ。」
>という感じでは?

なるほどそうですか。ありがとうございます。


264:名無し生涯学習
03/09/25 23:21.net
よろしくお願いします。自信がない所は( )で囲みましたので訂正お願いします。

エリアーナさんのあいさつ
Ciao a tutti da Eliana Watanabe. Questo è l'ultimo step del nostro corso
d'italiano. Chiuderemo questa maratona semestrale naturalmente con
l'argomento della settimana, le donne italiane. Ah, dimenticavo il
congiuntivo, interessante anche quello. Allora buon ascolto!

エリアーナさんの感想
E in questi sei mesi devo dire che abbiamo studiato tante cose. Ci siamo
divertiti insieme a fare gli esercizi. Probabilmente (seri) principianti
sarà stato un po' difficile soprattutto nei ultimi tre mesi. Però io
credo che (se è) riuscita almeno a ricordare il venti, trenta per cento
di quello che abbiamo fatto, sicuramente i vostri viaggi in Italia
saranno molto più interessanti e divertenti.

おしまい
E a questo punto il nostro corso d'italiano si può dire concluso. È
stata una bellissima esperienza per me, dialogare con tutti voi via
radio. Spero tanto che quello che abbiamo studiato insieme in tutti
questi mesi vi possa essere utile quando andrete in Italia come abbiamo
detto prima. Come sempre vi auguro buon italiano e a presto da Eliana
Watanabe. Ciao!


265:名無し生涯学習
03/09/26 13:58.net
>>259
> Probabilmente (seri) principianti

... per i principanti でしょう。

> nei ultimi tre mesi.

negli ultimi tre mesi. になると思います。

> credo che (se è) riuscita almeno a ricordare

... se riuscite almeno... のように聞こえました。

266:名無し生涯学習
03/09/26 18:51.net
>>260
> ... per i principanti でしょう。

あ、失礼。per i principianti でした。

267:259
03/09/26 20:23.net
>>260,261さん どうもありがとう。

>>>259
>> Probabilmente (seri) principianti
>
>... per i principianti でしょう。

そうですね。言われるとperに聞こえますねぇ。ありがとうございます。意味から
考えるとperだと思ったのですが,昨日は,どうしてもperに聞こえなかったんです。

>> nei ultimi tre mesi.
>
>negli ultimi tre mesi. になると思います。

男性複数形の母音の前でしたね。失礼しました。

>> credo che (se è) riuscita almeno a ricordare
>
>... se riuscite almeno... のように聞こえました。

その通りですね。riuscitaに聞こえたので近過去を考えたのですが,主語がよく
分からなくなってしまいました。ありがとうございます。

ところでProbabilmente per i principianti sarà stato un po' difficile
soprattutto nei ultimi tre mesi.の主語は何になるんでしょうか?前の文章
にも具体的な単語は見当たらない気がするのですが,statoになっているので男性
名詞なのでしょうか?


268:名無し生涯学習
03/09/30 15:14.net
>>262
それまでの文で言ったこと全体を受けるのか、あるいは
fare gli esercizi を受けるのか、どっちでしょうね。

269:名無し生涯学習
03/09/30 15:22.net
いつもの人がお休みのようなのでひさびさに私が。

というわけできのうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti dalla vostra Eliana Watanabe.
La lezione di oggi è la prima delle quattro lezioni speciali
che abbiamo preparato per voi. Vi preannuncio che in questa
puntata ci sarà qualche bella sorpresa, cioè avremo in studio
degli ospiti che voi conoscete già. Ma lasciamo un po' la cosa
avvolta nel mistero. La parola al professor Takada.

マルタさんとルイージさんのあいさつ。
Ciao a tutti, sono Marta Moretto.
E sono molto felice di essere qui con voi quest'oggi.
Ciao a tutti, sono Luigi Finocchiaro.
Ben trovati, e ci conosceremo meglio nel corso del programma.

おしまい。
Allora, come vi è sembrata questa lezione di oggi un po' atipica?
Difficile? Beh, forse un po' sì. Però devo dire che i nostri amici
Marta e Luigi sono stati molto simpatici e ce l'hanno messa tutta
per farci divertire tutti.
Ci risentiamo domani alla solita ora. Ciao!

270:名無し生涯学習
03/09/30 15:33.net
調子に乗って、ルイージさんとのやりとり。
- Oggi abbiamo in studio due ospiti italiani e cominciamo con
l'intervista al primo ospite. Come ti chiami?
- Ciao. Mi chiamo Luigi Finocchiaro.
- Luigi. Ma, perché ti chiami Luigi?
- Perché mio nonno si chiamava così e come da tradizione in
Italia qualcuno prede il nome dei nonni.
- Senti, Luigi, tu dove sei nato?
- A Firenze.
- Firenze in quale parte d'Italia si trova?
- Esattamente nel centro.
- Nel centro. E potresti dirci anche quanti anni hai?
- Sì. Ho 38 anni.
- 38 anni. Quindi in che anno sei nato?
- Nel 1964.
- Hai fratelli oppure sei figlio unico?
- No. Sono figlio unico.
- Sei figlio unico. Senti, qui in Giappone da quanti anni sei?
- Da cinque anni.
- E che cosa fai esattamente?
- Lavoro nel campo dell'arredamento.
- Arredamento. È una parola difficile. Che cosa vuol dire
"arredamento" in parole semplici?
- In poche parole io vendo i mobili. Italiani, ovviamente.
- Italiani. Assoltamente italiani.

271:名無し生涯学習
03/09/30 15:37.net
ルイージさんとのやりとりの続き。
- E tu naturalmete oltre a parlare l'italiano e forse
l'inglese parli anche il giapponese.
- Certo.
- Beh, perché ormai sei qui da parecchi anni. Hai trovato un po'
di difficoltà a studiare la lingua giapponese almeno agli inizi?
- Beh, ovviamente. È una lingua che non ha una radice europea,
quindi delle difficoltà ci sono. Però diciamo che la pronuncia
è molto simile a quella italiana, quindi sono difficoltà che si
superano abbastanza bene.
- Mah, che cosa è stato più difficile per te?
- Ovviamente i kanji sono molto difficili.
- I kanji. Senti, vorrei farti qualche altra domanda sulla tua
città.
- Certo.
- Quanti abitanti ha?
- Firenze ha circa 450 000 abitanti.
- Beh, quindi in somma una città abbastanza grande, certo non
come Roma, Milano, però abbastanza grande. E che cosa c'è di
bello a Firenze, cioè, voglio dire, qualcosa che valga la pena
a presentare ai nostri radioascoltatori?
- Beh, Firenze è un gioiello in sé stessa perché è tutta bella.
Eh, posso solo dire questo: se vuoi, vedete un vecchio quadro
del Rinascimento e guardate il panorama di Firenze come era,
andate adesso e trovate lo stesso panorama.
- È vero, verissimo. Anche io penso la stessa cosa di Firenze.
Firenze è una città meravigliosa. Allora, grazie, Luigi.
- Grazie a te.

272:名無し生涯学習
03/09/30 15:46.net
マルタさんとのやりとり。
- Allora passiamo all'intervista della nostra seconda ospite
di oggi. Come ti chiami?
- Ciao a tutti. Sono Marta Moretto.
- Marta Moretto, quindi il tuo primo nome è Marta.
- Esattamente.
- Eh, senti, potresti raccontarci qualcosa sul significato di
questo nome?
- Mah, il significato è molto interessante. Deriva dalla
lingua araba e significa "padrona", "signora", quindi
significa una donna energica.
- Oh, mamma mia, che paura! Senti, Marta, tu dove sei nata?
- Io sono nata in un piccolo paesine in provincia di Venezia.
- In provincia di Venezia. Quindi abbastanza vicino a Venezia.
Quanto dista esattamente?
- Sono circa 100 chilometri.
- E quanti abitanti ci sono nel tuo paese?
- Il mio paese è davvero piccolo. Ci sono 2000 abitanti e ci
conosciamo tutti.
- Questa è una cosa simpatica, però, quindi hai tanti amici
al tuo paese.
- Sì, sì, certamente.
- E potresti presentarci qualche festa interessante che si
svolge nel tuo paese?
- Sì, c'è una festa molto interessante, una festa Patronale.
E in quel occasione i ragazzi che compiono 19 anni in
quell'anno devono organizzare dei giochi in modo che tutto
il paese si possa riunire, e poi la sera vengono organizzati
i canti, i balli e soprattutto tanto cibo, soprattutto cibo
locale.
- Cibo locale. È interessante sapere che cosa, però.

273:名無し生涯学習
03/09/30 15:51.net
マルタさんとのやりとりの続き。
- Da noi si prepara molta carne, soprattutto salumi. Sai che
da noi si preparano ancora in casa?
- Addirittura in casa, mamma mia, che bello! Quindi saranno...
- Soprattutto che buono.
- Infatti saranno molto più buoni dei normali salumi che si
vendono nei supermercati, vero? Ti piaciono i salumi?
- Mi piaciono molto soprattutto il prosicutto e la soppressa.
- Senti, ma la gente delle tue parti com'è, caratterialmente?
- Mah, noi, come dicevo prima, ci conosciamo tutti e quindi,
ma siamo molto aperti. Siamo molto aperti. Ci piace stare
in compagnia.
- Tu, però, adesso abiti qui in Giappone, giusto?
- Esattamente.
- Da quanto tempo?
- Da quasi due anni.
- Quindi parli anche bene la lingua giapponese.
- Anch'io come Luigi me la cavo.
- Te la cavi fino a che un punto, sei brava.
- Mi salvo in tante situazioni.
- Ma all'inizio hai avuto qualche difficoltà con la lingua
giapponese?
- Molte, molte. Davvero molte difficoltà. È molto diverso
dall'italiano, quindi.
- Beh, la pronuncia è simile, forse i kanji sono un problema,
vero?
- Esattamente.
- Senti, tu lavori o studi qui in Giappone?
- Io studio. Sono al secondo anno di dottorato di ricerca.
E sto studiando storia della finanza del Giappone.
- Che bello! Complimenti.
- Grazie.

274:名無し生涯学習
03/09/30 16:44.net
>>265
あー、さっそく間違いが……。

> - Italiani. Assoltamente italiani.

Assolutamente でした。11月号の正解と見比べたら、
もっといろいろ見つかるんだろうなあ。

275:262
03/09/30 22:59.net
>>263さん ありがとう。

>>>262
>それまでの文で言ったこと全体を受けるのか、あるいは
>fare gli esercizi を受けるのか、どっちでしょうね。

なるほど,fare gli eserciziを受けるのですか。eserciziだと複数なのでおかしいなと
思いました。それまでの文全体でも確かにおかしくないですね。私にはfare gli esercizi
を受けている方が分かりやすい気がします。どうもありがとうございます。

今週は私の能力では時間的に足りず,おまけに1日遅れになってますので書き込むのは難しそ
うです。269さんの書き込みで勉強させていただきます。


276:名無し生涯学習
03/10/01 13:19.net
んじゃ、そういうことで今日も私めが。

というわけできのうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Oggi conosceremo meglio i nostri ospiti e ci faremo raccontare
tante cose interessanti sulla loro vita quotidiana. Beh, per
voi è una specie di esame per capire quanto siete diventati
bravi in italiano, non è così?
Buon ascolto e buon divertimento anche oggi!

お二人のあいさつ。
Ciao a tutti, sono Marta Moretto.
Come state? Anche quest'oggi spero ci diverteremo insieme.

Ciao a tutti, sono Luigi Finocchiaro. Rieccoci qua insieme.

おしまい。
Allora, siete riusciti a capire le due interviste di oggi?
Domani vi racconteremo tante altre cose interessanti.
Perciò, mi raccomando, non mancate all'appuntamento. Ciao!

277:名無し生涯学習
03/10/01 13:21.net
マルタさんとのやりとり。
- Allora oggi farò a Marta una piccola intervista sulla sua vita
quotidiana. Senti, Marta, tu di solito a che ora ti alzi la mattina?
- La mattina mi alzo un po' presto, intorno alle sette e mezza.
- Eh, direi abbastanza presto. Dopo che ti sei altata giustamente
fai colazione.
- Certo. Prima di tutto faccio colazione in modo tipico italiano,
quindi caffè con un po' di latte e poi certamente con qualcosa di
dolce.
- Qualcosa di dolce, che buono!
- Sì, per cominciare bene la mattina.
- Ma durante la mattinata sei sempre a casa?
- Mah, sono spesso a casa.
- Eh, invece quando vai all'università, perché tu mi hai detto
che frequenti l'università...
- Esattamento.
- Con che mezzo ci vai?
- Eh, in treno oppure in bus.
- In treno, in metropolitana?
- No, no, no. In treno, in treno.
- E normalmente a che ora esci di casa?
- Quando vado all'università, esco intorno alle dieci e mezzo,
undici. Un po' tardi.
- Eh, direi un po' tardi. Quindi quando arrivi all'università è
già ora di pranzo.
- Eh, sì.
- E a questo punto, dove vai a pranzare quando ti trovi all'università?
- Vado sempre vicino a scuola, quindi vado in qualche posticino
economico insieme ai miei amici.
- Che cosa mangi di solito?
- Mangio molto sushi.
- Ah, quindi cucina giapponese!

278:名無し生涯学習
03/10/01 13:22.net
マルタさんとのやりとりの続き。
- Fuori casa cucina giapponese. A casa solo italiano.
- Senti, di solito quando vai all'università, a che ora finisci
di studiare?
- Finisco intorno alle quattro, e poi rientro a casa e proseguo
fino a sera.
- Proseguo che cosa? Voui dire che studi fino a sera?
- Esattamente. Proseguo i miei studi fino a sera.
- Oh, che studiosa! Ma la sera dopo cena cosa fai? Esci con gli
amici o rimani a casa?
- Spesso rimango a casa per incontrare gli amici. Mi riposo e poi
mi incontro con loro e beviamo insieme del buon caffè italiano.
- Eppure io so che ultimamente esci spesso la sera con gli amici,
non è così?
- È vero, è vero.
- E dove vai quando esci con i tuoi amici?
- Andiamo a bere qualcosa insieme da qualche parte...
- Da qualche parte, io sono molto curiosa. Voglio sapere
esattamente dove vai?
- Vado nelle izakaya.
- Nelle izakaya giapponesi!
- Sì.
- Ma a che ora vai a letto? Se vai alle izakaya, fai tardi la sera.
- Esattamente.
- E quindi a che ora vai a letto?
- Mah, io vado sempre a letto molto tardi, sicuramente dopo mezzanotte.
- Davvero? E ieri sera, per esempio, a che ora sei andata a letto?
- Eh, all'una e mezza.
- Davvero? (...) un po' più tardi.
- Non svegliamo troppo i misteri.
- Va bene, va bene. Basta così. Grazie, Marta.
- A voi.

279:名無し生涯学習
03/10/01 13:24.net
ルイージさんとのやりとり。
- Ed ora passiamo all'intervista del nostro secondo ospite, Luigi.
Senti, Luigi, oggi ti chiederò qualcosa sulle tue abitudini
quotidiane. Per esempio, a che ora ti alzi la mattina?
- Verso le sette.
- Ah, prestissimo! Ancora più presto di Marta!
- Sì.
- Perché poi devi andare a lavoro?
- Esattamente.
- E la mattina di solito fai colazione?
- Sì, faccio colazione all'italiana con, possiamo dire, brioche
e cappuccino.
- Solo brioche e cappuccino? Così poco?
- Sì.
- Ah, quindi una piccola colazione.
- Sì, una piccola colazione.
- Proprio all'italiana, direi.
- Esattamente.
- E poi quindi vai in ufficio. Con che mezzo ci vai?
- Con la metropolitana.
- Quanto tempo ci metti da casa per aggiungere all'ufficio?
- Circa 40 minuti.
- E quindi per arrivare in orario a che ora devi uscire di casa?
- Mah, esco circa a un quarto alle nove.
- Poi chiaramente la mattina sei sempre in ufficio?
- Sì, sono in ufficio la mattina e poi, prima di pranzo esco
perché appunto vado a vendere i mobili.
- Ecco la parola chiave, pranzo. Volevo sapere proprio questo.
Dove pranzi di solito?
- Pranzo sempre in posti simili ai bar italiani, cioè dove si mangia
un panino, caffè e magari c'è anche l'acqua minerale italiana.

280:名無し生涯学習
03/10/01 13:25.net
ルイージさんとのやりとりの続き。
- Buono, però direi che un pasto molto leggero.
- Sì, mi piace tenermi leggero a pranzo.
- Non mangi mai cucina giappone, sushi, tempura, cosa del genere?
- A pranzo mai, a pranzo mai.
- Mai. La sera, sì?
- La sera, sì, qualche volta.
- Mah, ti piace la cucina giapponese?
- Sì, certo.
- E la sera a che ora finisci di lavorare?
- Mah, abbastanza presto, verso le sei e mezzo, sette.
- E poi torni direttamente a casa oppure vai a cena fuori?
- Mah, dipende. Spesso torno a casa, ogni tanto vado a mangiare
fuori con amici.
- Quindi esci spesso la sera?
- Una cosa giusta.
- Una cosa giusta? Ma il fine settimana esci spesso oppure
preferisci riposarti e stare a casa?
- Eh, più che altro mi piace cucinare per gli amici, quindi faccio
degli home party e preparo dei buoni piatti italiani per loro.
- Oh! Che cosa prepari di speciale?
- I miei famosi antipasti, eh, toscani, e poi vari tipi di pasta
dal pesto o al sugo con pomodoro e melanzane. Insomma, varie cose.
- Suona tutto molto buono! E dopo tutti questi party, quindi,
a che ora vai a letto, molto tardi?
- Mah, dopo mezzanotte, senz'altro.
- Ieri sera, ad esempio, a che ora sei andato a letto?
- Ieri sera ho fatto molto tardi, quindi non te lo dico.
- Tipo le tre, le quattro?
- Esattamente, sì.
- Va bene, va bene, va bene. Grazie, Luigi.
- Niente.

281:名無し生涯学習
03/10/02 23:38.net
>>267

>Io sono nata in un piccolo paesine in provincia di Venezia.

paesineについてですが,ine という縮小辞もあるのでしょうか?
それとも paesino でいいんでしょうか?


282:名無し生涯学習
03/10/03 15:49.net
一日遅れになってしまいました。

というわけでエリアーナさんの水曜日のあいさつ。
Ciao a tutti dalla vostra Eliana Watanabe.
Oggi parleremo di sport e di passatempi vari, per cui la
puntata si preannuncia molto molto interessante.
Beh, ovviamente tra un divertimento e l'altro dovremo anche
studiare, però cercheremo di farlo nella maniera più
piacevole possibile. Buon divertimento!

お二人のあいさつ。
Ciao a tutti, sono Marta Moretto.
E anche quest'oggi abbiamo molte cose divertenti di
raccontarvi. Buon ascolto!

Salve, sono Luigi Finocchiaro.
E divertiamoci ancora insieme con l'italiano.

おしまい。
Per oggi è tutto. Domani ci sarà l'ultima puntata del nostro
corso, perciò, mi raccomando, non mancate all'appuntamento,
tanto il resto può anche aspettare. Ciao, a domani!

283:名無し生涯学習
03/10/03 15:50.net
ルイージさんとのやりとり。
- Oggi parleremo del tempo libero e anche dello sport insieme
ai nostri ospiti. Vorrei cominciare a fare l'intervista a Luigi.
Senti, Luigi, cosa fai nel tempo libero?
- Beh, gioco molto con Gino, il mio gattino.
- Gattino, quindi è piccolino?
- Sì. Molto piccolino, meno di un anno.
- Ti piacciono molto i gatti?
- Sì, moltissimo.
- Senti, ma oltre a questa passione per i gatti, quindi per gli
animali, hai qualche altra passione, per esempio, la musica?
Ascolti spesso della musica?
- Sì, ascolto molto spesso la musica, certo.
- Che tipo di musica preferisci ascoltare?
- Molti gereni, ma principalmente il tipo di musica che mette
allegria, quindi oggi ho portato un pezzo, che è di un gruppo
che si chiamano i "Dirotta su Cuba". Ascoltiamolo insieme.
- Bello, questo pezzo. Come si chiama?
- Eh, si chiama "Gelosia".
- È un pezzo molto ritmato.
- Sì, infatti.
- Puoi dirci qualcosa di più sui "Dirotta su Cuba"?
- Sì. Come dice il nome, è un gruppo italiano che usa musiche
sudamericane, molto care agli italiani, ovviamente con testi
tipici italiani, come per esempio "Gelosia", si sa che gli
italiani sono famosi per essere molto gelosi.
- È vero, è vero.

284:名無し生涯学習
03/10/03 15:51.net
ルイージさんとのやりとりの続き。
- Senti, oltre alla musica penso che tu abbia degli altri hobby,
ad esempio, penso che ti piaccia leggere.
- Sì, mi piace molto leggere, sono molto appassionato di astronomia,
di stelle, dell'universo.
- Di astronomia. Devo dire che è un argomento abbastanza impegnativo.
- Sì, abbastanza. Diciamo che le cose difficili le guardo e basta.
Ma sono appassionato delle stelle fino da bambino.
- Davvero. Bello qusto hobby. E invece, per quanto riguarda i film?
- Sì, mi piacciono tutti tipi di film, soprattutto quelli dove non
si capisce subito che cosa succede, e ovviamente i vecchi film
italiani.
- E tordando a parlare di musica, tu sai suonare qualche strumento
musicale?
- Sì, suono un pochino la chitarra.
- La suoni bene, cioè la suoni da parecchi anni?
- No, la suonavo da ragazzo, adesso non più.
- E invece, per quanto riguardo agli sport, c'è qualche sport che
ti piace in maniera particolare?
- Guardo solo il mondiale di calcio.
- E invece, tu fai qualche sport?
- Assolutamente no.
- Na, io ti consiglierei di fare un po' di sport, però.
- È vero, è vero.
- Grazie, Luigi.
- Niente.

285:名無し生涯学習
03/10/03 15:51.net
マルタさんとのやりとり。
- Ed ora passiamo all'intervista alla nostra carissima Marta.
Senti, Marta, tu cosa fai nel tempo libero?
- Nel tempo libero mi piace fare delle lunghe camminate al mare
e poi praticare il mio sport preferito, lo shopping.
- Ah, devo dire che siamo proprio d'accordo su questo punto.
Quindi, uno di questi giorni vengo a farti compagnia.
- E io ti aspetto.
- Va bene. Dopo prendiamo un appuntamento.
- D'accordo.
- Senti, ascolti spesso della musica?
- Io ascolto sempre musica, soprattutto per rilassarmi. E quindi,
quando sono sola a casa, mi piace ascoltare, di tutto un po', a
dire il vero.
- Ma quale gruppo italiano, per esempio, preferisci?
- Ah, io impazzisco per gli "Stadio".
- E come si chiama questo pezzo?
- "C'è". Ha un titolo molto semplice.
- Molto molto semplice. Potresti dirci qualcosa sugli "Stadio"?
- Gli "Stadio" sono un gruppo nato negli anni '80, e la loro musica
è mista tra rock e pop.
- Mi sa che sono stati anche al festival di San Remo alcune volte.
- Esattamente, sì. Anche recentemente tre o quattro anni fa.
- Vero. Infatti sono un gruppo molto molto famoso in Italia e molto
amato dagli italiani, vero?
- È vero, è vero.

286:名無し生涯学習
03/10/03 15:53.net
マルタさんとのやりとりの続き。
- Senti, oltre alla musica, hai qualche altro hobby, per esempio,
ti piace leggere dei libri?
- Sì, mi piace molto.
- Recentemente hai letto qualche libro interessante?
- Sì, recentemente ho riletto un libro che mi era piaciuto molto
da bambina. Ed è un libro di Antonio Fogazzaro e s'intitola
"Piccolo mondo antico", già il titolo è molto romantico.
- Infatti, che bello. Io l'ho letto tanti tanti anni fa, quando
ero piccolina a scuola. E invece, per quanto riguarda ai film,
c'è qualche film che ti ha colpito di più ultimamente?
- Mah, a dire il vero mi piacciono molto i film di altri tempi.
- Di altri tempi, cioè di quanto tempo fa?
- Uhm, i film degli anni '50 soprattutto, sia italiani sia americani.
- E li vedi anche qui in Giappone quando hai un po' di tempo?
- Sì, certo, certo.
- Insieme ai tuoi amici oppure preferisci startene da sola a casa?
- No, mi piace guardarlo con i miei amici. Così anche loro imparano
un po' della cultura italiana attraverso i nostri film.
- Senti, torndando al discorso della musica, tu sai suonare
qualche strumento musicale?
- Io un tempo suonavo il flauto.
- Ma non eri molto brava?
- No. Assolutamente.
- E invece, nello sport sei brava?
- Anche questo da bambina praticavo molto sport. Ho studiato danza
classica per molti anni, ginnastica ritmica, ginnastica artistica.
- Eh, quindi abbiamo fatto esattamente le stesse cose da bambina.
Mi fa molto piacere. Grazie, Marta.
- Grazie a voi.

287:名無し生涯学習
03/10/03 15:54.net
>>276
あー、すみません。paesino の間違いでした。

288:名無し生涯学習
03/10/04 15:32.net
とりあえずこれで最後~。

というわけで木曜日のエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti dalla vostra Eliana Watanabe.
Beh, devo dire che l'ultima puntata fa sentire sempre un po'
di malinconia, però noi dobbiamo chiudere in allegria e una
promessa. Perciò divertiamoci insieme fino alla fine e
cerchiamo di imparare qualcosa di nuovo anche oggi.
Allora, come sempre, buon divertimento!

お二人のあいさつ。
Ciao a tutti, sono Marta Moretto.
E anche quest'oggi chiacchereremo un po' insieme.

Rieccoci qui insieme. Ciao a tutti da Luigi Finocchiaro.

おしまい。
Che peccato. Siamo giunti all'ultima puntata. Ma devo ammettere
che mi sono davvero divertita tanto in questo periodo insieme
a voi. E spero tanto che anche voi vi siate divertiti con noi.
Baci. Ciao ciao!

Grazie a tutti per averci seguito. Per noi è stato un grande
piacere. Spero veramente che avete imparato qualcosa di più
dell'italiano e vi saluto. Ciao!

Purtroppo è arrivato il fatidico momento dei saluti. Per me è
stato un piacere trascorrere tutto questo tempo insieme a voi
e naturalmente all'eccelente professor Takada. Grazie a tutti
per l'ascolto e grazie anche ai nostri simpaticissimi ospiti,
Marta e Luigi. Speriamo di risentirci presto per continuare il
nostro bellissimo viaggio linguistico. Buon italiano a tutti!

289:名無し生涯学習
03/10/04 15:33.net
マルタさんとのやりとり。
- Oggi parleremo un po' delle differenze tra l'Italia e il
Giappone, e vorrei cominciare intervista con la nostra bellisima
Marta.
- Grazie.
- Eh, senti, Marta, da quanto tempo sei in Giappone?
- Io sono in Giappone da quasi due anni.
- Beh, quindi ormai sai tante cose di questo paese.
- C'è sempre qualcosa di nuovo da imparere comunque tutti i giorni.
- Beh. Questo è vero. Come ti trovi in Giappone?
- In Giappone mi trovo molto bene, devo dire, soprattutto per
quanto riguarda sicurezza e pulizia.
- Ah, sono d'accordo anch'io. In effetti penso che sia uno dei
paesi più sicuri al mondo, più tranquilli. Anche se qualcosa è
cambiata negli ultimi tempi. Senti, parlando d'altro, vorrei
sapere da te se ti piace la cucina giapponese e quanto ti piace.
- La cucina giapponese mi piace, mi piace molto. In particolare
il sushi.
- Il suchi, ma lo mangi molto spesso?
- Devo dire di sì.
- E qualche altro piatto che ti piace della cucina giapponese
qual è?
- Mi piace molto anche il tempura.
- Il tempura. Ma a casa cucini anche dei piatti giapponesi?
- No. Ho difficoltà preparare anche il riso a casa.
- Davvero? Non hai la famosa pentola per il riso a casa?
- Ce l'ho, ma non sono capace di usare neanche quella.
- Ahia ahia ahiamè! Fra qualche anno forsa diventerai più brava.
- Però me la cavo bene con la cucina italiana.
- Davvero?

290:名無し生涯学習
03/10/04 15:34.net
マルタさんとのやりとりの続き。
- Senti, adesso ti faccio una domanda un po' birichina.
Preferisci la cucina italiana o quella giapponese?
- Eh, è molto birichina la domanda. A casa senz'altro mi piace di
più la cucina italiana, però quando esco mi piace di più mangiare
giapponese.
- Questo cosa vorrebbe dire?
- Che mi trovo in Giappone, e che la cucina giapponese va mangiata
in Giappone.
- Esatto. Invece a casa preferisci la cucina italiana perché forse
ti riesce meglio?
- Esattamente.
- Senti, tu abiti a Tokyo, vero?
- Sì, abito a Tokyo.
- Come è la vita in una grande città?
- Per me è molto comoda soprattutto perché provengo da un
piccolissimo paese in Italia. Però non posso nascondere che mi
manca molto lo spazio aperto, la campanga.
- Hai visitato anche altre città giapponesi?
- Sì, ho visitato Kyoto, Osaka, Kobe. Però Kyoto era città che
più mi piace.
- Beh, quindi hai visto parecchie città del Giappone.
- Sì.
- Grazie, Marta.
- Grazie a voi.

291:名無し生涯学習
03/10/04 15:34.net
ルイージさんとのやりとり。
- Ed ora farò qualche domandina sull'Italia, sul Giappone anche
a Luigi. Senti, Luigi, da quanto tempo sei in Giappone?
- Da circa cinque anni.
- Come ti trovi qui?
- Sì, mi trovo molto bene.
- Quindi, non ti manca molto l'Italia oppure c'è qualcosa che ti
manca abbastanza?
- Sì, ovviamente c'è una cosa che manca dell'Italia, è il fatto
che io vivo a Tokyo, quindi in una grande città, e bisogna
pianificare tutto, è molto più difficile improvvisare soprattutto
per quel che riguarda il tempo libero e rapporti o uscire con gli
amici.
- È vero, infatti bisogna sempre prendere gli appuntamenti con
molto anticipo, vero?
- Esatto. Bisogna pianificare anche le amicizie un po' con il lavoro
e quindi questa è una cosa forse che per gli italiani risulta poco
naturale.
- È vero, è vero. Comunque ormai ti ci sarai abituato in questi
cinque anni?
- Per forza.
- Ma qui a Tokyo hai molti amici giapponesi?
- Sì, devo dire di sì.

292:名無し生涯学習
03/10/04 15:35.net
ルイージさんとのやりとりの続き。
- Voglio fare anche a te una domanda un po' biricchina. Come sono
i


293: tuoi amici giapponesi rispetto agli amici italiani? - Beh, io scelgo sempre il tipo di persone che mi sono congeniali. Quindi credo che in fondo in fondo, alla fine sono, i miei amici sono un po' tutti uguali. Però se vuoi sapere che cos'è diverso fra gli italiani e i giapponesi, posso dirti che i giapponesi sono molto più riservati. - È vero, è vero. Senti, parlando invece di cucina, ne abbiamo parlato anche qualche giorno fa, ti piace qualche piatto della cucina giapponese in particolare? - Sì, ci sono dei piatti che mi piacciono molto, ovviamente piatti di carne come il sukiyaki, lo shabushabu, ma anche il tempura e lo yakitori, e alcuni piatti particolari come il sakuranosashimi, se sai che cos'è. - No, a dir la verità, no. Che cosa è questo... - È carne di cavallo cruda. - Ah, ho capito. Sakuraniku. Sì, si, mi piace tanto. Senti, ma a casa cucini dei piatti giapponesi oppure preferisci preparare dei piatti italiani? - No. Preparo dei piatti italiani che mi riescono abbastanza bene. Non so preparare assolutamente i piatti giapponesi, lo confesso. - E dei piatti italiani cosa preferisci cucinare? - La pasta. - Buonissima. Grazie, Luigi.



294:名無し生涯学習
03/10/06 20:12.net
はっきりしない所は( )にしました。訂正お願いします。

オープニング
Benvenuti al corso d'italiano per principianti. Sono in studio con voi
il professor Hiroaki Matsuura ed Eliana Watanabe. Seguiteci con attenzione
e vedrete che diventerete bravissimi in italiano. Buon ascolto e buon
divertimento a tutti!

エリアーナさんのあいさつ
Ciao a tutti. Sono Eliana Watanabe. Oggi è il primo giorno di lezione
di questo corso d'italiano per principianti.
Spero che si ( ) ad ascoltarci non soltanto oggi ma per tutta la duranta
di questo corso.
Vi consiglio di seguirci attentamente perché, vedrete, ci sarà da
divertirci insieme a noi che saremo in studio con voi tutti giorni e
insieme i nostri amici italiani che compariranno nelle scenette.
A proposito un altro piccolo consiglio, mi raccomando, seguiteci ogni
giorno senza perdere neanche una lezione, così diventerete bravi insieme
a noi. In bocca al lupo e buon divertimento a tutti!

おしまい
Allora vi siete divertiti? La nostra lezione di oggi si conclude qui.
A domani. Ciao!


295:名無し生涯学習
03/10/07 12:22.net
>>288
> Spero che si ( ) ad ascoltarci

Spero che siate in tanti ad ascoltarci でしょう。たぶん。
前期の5月22日の放送でも同じようなあいさつがありましたよね。

> per tutta la duranta di questo corso.

duranta ではなくて durata ですよね。

> che saremo in studio con voi tutti giorni

... tutti i giorni では?

> insieme i nostri amici italiani

やはり insieme ai nostri amici italiani だと思いますが。

# それにしてもエリアーナさんの声が低くてびっくりしました。

296:288
03/10/07 18:01.net
>>289さん ありがとう。

>>>288
>> Spero che si ( ) ad ascoltarci
>
>Spero che siate in tanti ad ascoltarci でしょう。たぶん。
>前期の5月22日の放送でも同じようなあいさつがありましたよね。

ありましたね。そういえば質問もしました。いやー身に付いてませんでしたね。
がんばります。ありがとうございます。

>> per tutta la duranta di questo corso.
>
>duranta ではなくて durata ですよね。

タイポです。失礼しました。

>> che saremo in studio con voi tutti giorni
>
>... tutti i giorni では?

その通りですね。失礼しました。

>> insieme i nostri amici italiani
>
>やはり insieme ai nostri amici italiani だと思いますが。

確かにその通りですね。私には a は聞こえないんですが,文法的にその通りですね。
不注意でした。ありがとうございます。


297:名無し生涯学習
03/10/09 00:13.net
8日水曜日のおしまいの所でわからない所があったので教えてください。
わからない所は( )にしました。

La nostra terza lezione si conclude qui. Spero che sia stato ( ) questo
programma. E allora rivederci a domani, eh, dal professor Matsuura e da
Eliana Watanabe. Ciao, ciao!


298:名無し生涯学習
03/10/09 07:40.net
>>291
> Spero che sia stato ( ) questo programma.

Spero che sia stato di vostro gradimento questo programma.

のように聞こえました。

> E allora rivederci a domani,

これはやはり ... allora arrivederci ... だと思いますが。

299:291
03/10/09 19:46.net
>>292さん どうもありがとう

>>>291
>> Spero che sia stato ( ) questo programma.
>
>Spero che sia stato di vostro gradimento questo programma.
>
>のように聞こえました。

どうもありがとうございます。

>> E allora rivederci a domani,
>
>これはやはり ... allora arrivederci ... だと思いますが。

そうですね。ありがとうございます。



300:名無し生涯学習
03/10/09 20:48.net
今日はエリアーナさんの言葉を順番に並べてみました。よろしくお願いします。

あいさつ
E ciao a tutti, Eliana Watanabe. Allora siete pronti per cominciare
questa nuova lezione. Passo la parola al professor Matsuura. Prego.

E la frase chiave di oggi è "Questo è un vino?"

Ascoltiamo insieme la scenetta di oggi.

Trentatré trentini tornarono da Trento tutti e trentatré trottando.

Allora esercitiamoci di nuovo con la pronuncia.

Allora come sempre riascoltiamo la scenetta di oggi.

Allora riascoltiamo di nuovo la scenetta di oggi.

Riascoltiamo per l'ultima volta la scenetta.

Ciao a tutti. Arrivederci a lunedì prossimo.


301:Pordedone
04/01/01 14:18.net
>>268 今頃特別編再録見てるんですが、この部分は間違いなしですね。
いやはや脱帽です。来年くらいにはこれくらい聞けるようになりたいです。

302:名無し生涯学習
04/01/14 18:09.net
新しい講座が始まったのでひさびさに書き取りをやってみたり。

オープニング。
Gol italiano! Scendiamo in campo insieme per giocare una
partita indimenticabile, quella con l'italiano.
I vostri allenatori sono Yasunori Tsutsumi e Dario Ponissi.

ダリオさんのあいさつ。(1月9日)
Ciao a tutti, sono il vostro Dario Ponissi.
Secondo me tutte le strade portano all'italiano.
E allora perché non usiamo la strada del calcio per imparare
insieme ancora di più questa bellissima lingua!

途中いろいろ。
Benissimo. Senti, visto che è la prima volta e che facciamo
questa cosa insieme, mi vuoi spiegare un attimo come facciamo
questo programma sul calcio, come una partita dinamica,
una cosa così?

Bene, allora siamo pronti. Mettiamo la palla al centro e
incominciamo subito con la lezione uno.

E adesso buttiamoci all'attacco con la traduzione giapponese.

E adesso andiamo con una rimessa in gioco. Passiamo al vocabolorio.

La partita infuria, diventa drammatica, anzi, grammatica.

Benissimo, siamo arrivati al momento del cambio di campo.
Io direi che possiamo parlare di qualcosa relavito al calcio.

303:名無し生涯学習
04/01/14 18:10.net
(続き)名前の由来。
- Perché la Sampdoria si chiama così?
- È infatti un nome un po' strano se ci pensiamo, no? È una
squadra di Genova. E a Genova c'è un quartiere che si chiama
San Pierdarena. E quindi l'hanno così abbreviato in Samp, e
poi una famiglia molto importante, una famiglia nobile, storica
di Genova che è la rara famiglia dei Doria, ci sono anche dei
palazzi che si chiamano Palazzo Doria eccetera. Quindi forse
hanno messo insieme, San Pierdarena e Doria, ed è diventato
Sampdoria.

Sì, esatto. La città si chiama Milano, però si come una città
che ha una grossa identità proprio e quindi hanno chiamato la
squadra con una parola del dialetto milanese, quindi Milano è
diventata Milan, diciamo così.

Benissimo.
E ora facciamo insieme un po' di allenamento con gli esercizi.

304:名無し生涯学習
04/01/14 18:11.net
(続き)
ダービーについて。
- Dario, hai mai visto un derby torinese?
- Eh sì, l'ho visto una volta molti molti anni fa, 77, 78, più o meno.
- Che impressione hai avuto?
- La prima impressione, a parte la partita che era molto
interessante, ma i tifosi sono quasi spaventosi, direi.
- Hai detto spaventosi.
- Spaventoso perché... come si può dire... Erano talmente presi
dalla tifoseria che a volte magari tiravano anche delle cose in
campo.
- Nella Juve di allora chi c'era i giocatori famosi?
- Beh, c'erano dei giocatori anche storici, come, ... Rossi,
poi c'era Scirea, c'era Bettega, Causio, Zoff.

- Poi Zoff abitava vicino a casa mia, a dire la verità, e
a volte lo incontravo anche.
- Davvero?
- Però non è [...] dicevo buongiorno così, sempre un po' timido quindi.
- E qualche volta mi è successo anche, sai, magari mi mettevo a
fare la spesa, entravo in macelleria, trovavo la moglie di Zoff,
che comprava le fettine.
- Come era la signora?
- La signora molto elegante, molto bella e molto italiana.
- Se la prima volta che lo vista non sapevo chi fosse, no, però
vedevo che il maccellaio la trattava molto bene, no, allora dopo
ho chiesto, "ma chi è questa signore?" "È la moglie di Zoff!"

おしまい。
Io ho appena sentito il fischio finale dell'arbitro.
Allora noi ci vediamo domani, ciao!

305:名無し生涯学習
04/01/14 18:14.net
1月10日のぶん。

ダリオさんのはじめのあいさつ。
Ciao a tutti, sono il vostro Dario Ponissi.
Mens sana in corpore sano. -- Una mente sana in un corpo sano,
per studiare italiano e calcio.

ダービーの話。
Ah, ce ne sarebbe uno. Questo mi è successo qualche anno fa.
C'era il derby Torino Juventus, e io non sono andato a vederlo
e tornavo a casa. I tifosi avevano cominciato, diciamo così,
a fare delle battaglie, no, fra di loro. E mi hanno trovato,
non so che tifosi fossero, se fossero della Juventus o del
Torino. Mi hanno trovato, e avevano dei bastoni, e mi hanno
chiesto: "Sei della Juve o sei del Toro? [...] Oh, Dio, cosa
dico adesso? Perché se dico della Juve, poi magari loro sono
del Toro, allora mi picchiano, eccetra. In quei giorni avevo
la maglietta blu, azzurra, no, come la Nazionale. Allora ho
fatto vedere la maglietta e ho detto: "Sono della Nazionele."
E tutti si sono messi a ridere e allora mi sono salvato.

おしまい。
Benissimo. Arrivato il fischio finale dell'arbitro e allora
rientriamo in spogliatoio.
Ci vediamo la settimana prossima, ciao!

ひさびさなのでいろいろ間違えていそう……。
などといってるうちから 296 の最後は relavito -> relativo
だったり~。

306:名無し生涯学習
04/01/18 15:47.net
1月16日の分。

ダリオさんのはじめのあいさつ。
Ciao a tutti, sono il vostro Dario Ponissi.
Ci siete mancati per una settimana!
Vi siete allenati? Quanti gol avete fatto?
Voglio sapere tutto.

中村選手のこと。
Che ne penso? Sai che spesso appunto. Nakamura lo chiamano
"il Baggio d'Oriente", no? Io penso che Nakamura sarà contento
di essere paragonato a Baggio. Però secondo me, non bisognerebbe
magari stereotipare, no, diciamo, il modo di pensare ai giocatori.
Perché Nakamura c'è anche il suo modo di giocare che è diverso
da quello di Baggio e quindi forse sarebbe bene magari creare
un nuovo termine per lui.

Anche per una questione di idendità, no? Perché poi insomma
Nakamura ha una forta identità, quindi penso almeno, eh?

ポニーテールについて。
Ma viene di coda. Sì, coda di cavallo, diciamo così. Quindi,
il modo di portare i capelli simile un po' a un coda di cavallo.
E poi nel diciottesimo secolo andava molto di moda appunto
avere dei capelli lunghi, diciamo così, molto sottili, no,
quindi lo chiamavano "codino".

おしまい。
Bene. Allora sentito il fischio finale, ho ancora il tempo
di un calcio di sinistro. Ce l'ho fatta!
Allora ci vediamo a domani, ciao!

307:名無し生涯学習
04/01/18 15:48.net
1月17日の分。

ダリオさんのはじめのあいさつ。
Ciao a tutti, sono il vostro Dario Ponissi.
Rieccoci qui a parlare di calcio ed italiano.
Vi siete allenati? Avete fatto qualche colpo di testa?
Ditemi, ditemi.

イタリアの新聞の話。
Eh, ci sono tantissimi giornali. Oggi abbiamo parlato della
Repubblica, però ci sono anche dei giornali, per esempio, anche
altrettanto famosi come Corriere della Sera, La Stampa.

E poi ci sono anche giornali più locali oppure giornali che sono
più specializzati.

Per esempio Il Sole 24 Ore è un giornale che parla soprattutto
di economia, finanza. E poi ci sono ovviamente giornali sportivi.
Alcuni hanno storia molto lunga come La Gazzetta dello Sport.
E una cosa interessante che La Gazzetta dello Sport si riconosce
subito perché ha la carta rosa. E poi ci sono anche altri giornali
sportivi come Corriere dello Sport, anche Tutto Sport.

Per esempio anche c'era Guerin Sportivo, che è adesso però diventata
una rivista.

308:名無し生涯学習
04/01/18 15:50.net
(つづき)
E la cosa interessante è che, per esempio, comunque, qualsiasi
giornale tu compri il lunedì, siccome la domenica c'è [...]
la partita, allora ci sono delle sezioni sportive lunghissime
tipo dieci, quindici pagine, anche di più, no?

Sì, anche la questione per esempio dei giornalisti sportivi, no,
ci sono proprio dei giornalisti che si dedicano esclusivamente
a commentare alcuni sport, non tutti, no? Quindi si fanno proprio
una, come si dice, una specializzazione per esempio in calcio,
pallavolo, automobilismo.

Appunto questi giornali qua hanno appunto trentasei, quarantotto
pagine tutte dedicate allo sport. Quindi un paradiso per chi ama
gli sport.

La prossima volta che andate in Italia, compratene uno, così vedete
come sono fatti.

おしまい。
Anche per oggi l'arbitro ha segnato la fina di questa partita.
Non abbiamo ancora fatto gol, però ce la faremo, non vi
preoccupate. Ci vediamo la prossima settimana, ciao!

しかし、サッカーの話は日本語で聞いてもちんぷんかんぷん
だったり~。

309:名無し生涯学習
04/03/22 17:04.net
NHK学園のスレが消えたみたいなんですが
誰か事情を知りませんか?
荒れてもなかったのに何故削除された?

310:名無し生涯学習
04/03/22 21:12.net
>>303
ありまつよ
スレリンク(lifework板)l50

311:303
04/03/22 22:29.net
あんれー?あった。どーなってんの?
>>304さん、ありが㌧。
板から忽然と消えてたから「2chこっそり検索」したんだけど
「ポカ~ン」になってたし。ワケわからん。

以前、同じように「地球環境高校(=通信制)」のスレが4,5日(レスも1桁)で
ソッコー消えたんだが、>304さん、教えてよ。

312:名無し生涯学習
04/04/05 23:59.net
新しい講座が始まるとつい懲りずに……。

とりあえずオープニング。
Cento passi nell'italiano.
Il minimo necessario per sopravvivere in Italia.
Le vostre guide sono la professoressa Yoshimi Takeda e
Dario Ponissi.

きょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Benvenuti al nostro corso di sopravvivenza di italiano.
Sono cento passi nell'italiano che vi faranno diventare
anche più magri.

最初のかけ声。
Allora siamo pronti per il primo passo. Alzate la gambetta
e andiamo!

おしまい。
Abbiamo fatto questo incredibile primo passo nell'italiano.
Ci vediamo domani per farne un altro. Mi raccomando,
riscaldatevi i muscoletti. Ciao!

今度こそ完走を目指そう、っと。

313:名無し生涯学習
04/04/06 23:59.net
ダリオさんはさすがに応用編のときに比べると
ずいぶんゆっくりですね。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao. Sono Dario Ponissi.
Anche oggi stiamo insieme nel nostro fantastico mondo
dell'italiano.

おしまい。
Anche per oggi abbiamo finito.
Ci vediamo domani per il terzo passo. Ciao.

314:名無し生涯学習
04/04/07 23:59.net
「持ち帰り」って、日本まで持って帰ったりして……。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Avete dormito bene? Anche oggi facciamo un altro passo
nel fantastico mondo dell'italiano.

おしまい。
Abbiamo già fatto tre passi. E allora domani ne facciamo
un altro e fanno quattro. Ciao!

315:名無し生涯学習
04/04/08 23:59.net
テキストの講師紹介のページでダリオさんだけ写真に
クレジットがついてるのが興味深いかも。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Anche oggi saremo qui insieme in questo fantastico mondo
dell'italiano.

はじめのかけ声。
Siamo pronti per il quarto passo.
Attenzione al tombino e andiamo!

切符に刻印しないと……
È una cosa che succede abbastanza spesso.
Se non si timbra il bigletto e quando poi arriva il
controllore sul treno, di solito fa una contravvenzione.

おしまい。
Bene. In questa settimana abbiamo fatto quattro passi
nell'italiano, ha ha! Ci vediamo la settimana prossima.
Ciao!

316:名無し生涯学習
04/04/09 23:59.net
新しい応用編、いい感じ。

とりあえずオープニング。
Benvenuti alla Galleria degli Uffizi!
Le vostre guide, naturalmente, siamo noi, il proffesor
Matsuura ed Eliana Watanabe. Affretatevi ad entrare, ma,
mi raccomando, non accalcatevi, perché c'è posto per tutti.
Pronti? Allora, via con l'escursione!

エリアーナさんの最初のあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Eliana Watanabe.
Sicuramente molti di voi avranno già visitato la Galleria
degli Uffizi a Firenze e saranno rimasti incantati dalla
bellezza delle opere esposte.
Lo scopo del nostro corso è quello di farvi apprezzare
l'arte italiana con più condizione di causa.
Vi prego di ascoltare con molta attenzione le spiegazioni
del nostro esperto, il proffesor Hiroaki Matsuura.

一通り終わったところで。
Oggi abbiamo parlato di arte italiana e sono venute fuori
tante parole tecniche veramente molto difficili. Spero che
i nostri radioascoltatori siano riusciti a capire abbastanza
il contenuto del testo. Senti, Aki, io vorrei sapare, ma,
quando è nata in te questa passione per l'arte italiana?

おしまい。
Allora la nostra lezione di oggi finisce qui.
Però ci risentiamo domani. Ciao.

317:名無し生涯学習
04/04/10 23:59.net
松浦先生も本領発揮という感じでナイスです。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
La nostra visita alla Galleria degli Uffizi continua.
Oggi vi daremo ulteriori informazioni sull'opera di Giotto
cha vi abbiamo presentato nella puntata precedente.
Siete pronti per la lezione? Buona lezione di arte, allora.

一通り終わったところで。
Senti, Aki, nel testo di oggi sono venute fuori delle parole
molto difficili. Potresti spiegarmene il significato in
maniera più semplice? Per esempio "coronamento triangolare"
e poi ancora "apertura dell'arco trilobato".

Grazie per le spiegazioni sempre precise.

おしまい。
Grazie per l'ascolto e arrivederci alla prossima settimana.
Ciao.

318:名無し生涯学習
04/04/12 23:59.net
さっそく20までの数字が出てきたけど、今月はもう
数字は出てこないので、忘れてしまいそう。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Eccoci ancora qua all'inizio di una settimana
nel fantastico mondo dell'italiano.

最初のかけ声。
Siamo pronti per il quinto passo nell'italiano.
Massaggino e via!

おしまい。
Per oggi ci fermiamo qui. Riposatevi perché domani
dobbiamo fare un altro passo nell'italiano. Ciao.

319:名無し生涯学習
04/04/13 23:59.net
今回の入門編のイラスト、いいなあ。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Anche oggi siamo insieme qui a studiare e a
divertirci con l'italiano.

はじめのかけ声。
Andiamo con il sesto passo.
Allacciatevi le scarpe da ginnastica e via!

イタリア語で「カメラ」は?
Beh, si dice "macchina fotografica".
È una parola un po' lunga. Però per esempio
ultimamente si usa anche la parola "fotocamera",
che è un po' simile alla "videocamera".

おしまい。
Anche per oggi abbiamo finito.
Allora ci vediamo domani. Ciao ciao.

320:名無し生涯学習
04/04/14 23:59.net
ホテルのフロント係を演じていた人は Certo, signora. の s や
la pizzeria とか questa piantina の p が有声化していたほか
raddoppiamento fonosintattico がはっきりと出ていたのが
興味深いかも。raddoppiamento はエリアーナさんも目立つけど、
ダリオさんは Torino 出身のせいか、ないみたいですね。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Ben tornati al nostro programma.
Ormai sta diventando quasi una maratona, eh?

はじめのかけ声。
Siamo pronti per il settimo passo.

「バール」について。
Beh, è praticamente un punto di incontro.
Infatti è più simile a un caffè, diciamo,
quindi ci si può portare anche la famiglia.
Quindi ci si può fare colazione al mattino
oppure farsi un tè nel pomeriggio.
E poi ovviamente ci sono anche delle bevande alcoliche,
aperitivi, vini e cose varie, no?
Per un turista è molto interessante, per esempio,
visitare dei caffè storici.
Consiglio il Caffè Greco a Roma e il Caffè San Carlo a Torino.

おしまい。
Finiamo qui il nostro settimo passo.
Dove ci porterà il prossimo passo, lo sapremo domani. Ciao.

321:名無し生涯学習
04/04/15 23:59.net
きのう出てきたトラットリアとか、きょう出てきた
カプリチョーザ風とかマリナーラ風とか、全然説明が
なかったけど、イタリア語を勉強するような人なら
知ってて当然、ということなのかなあ。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao. Sono Dario Ponissi.
Come va, come va? Vi state costruendo un fisico
perfetto con i nostri passi nell'italiano?

はじめのかけ声。
Siamo pronti per l'ottavo passo.
Un po' di stretching e via!

おしまい。
Per oggi ci fermiamo qui.
Voltatevi un attimo e potete vedere le vostre impronte.
Avete già fatto otto passi. Quanta streda, eh?
Ciao, alla prossima settimana!

322:名無し生涯学習
04/04/16 23:59.net
最近聖書もぼちぼち読んでいるところなので、今回の講座は
実に勉強になります。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Eliana Watanabe.
Ovviamente anche oggi passeremo tutto il tempo a nostra
disposizione a parlare di arte italiana.
L'autore di cui ci occuperemo oggi è Ambrogio Lorenzetti.
La parola al professor Hiroaki Matsuura.

一通り終わったところで。
Eh, devo dire che non è tanto facile forse per i nostri
radioascoltatori. Però io credo che sia un modo come un
altro insomma per saperne qualcosa di più di queste opere,
che i giapponesi vanno poi a vedere in Italia alla Galleria
degli Uffizi, anche in altri musei. Senti, volevo chiederti
una cosa. Siccome i soggetti sono più che altro religiosi,
mi chiedo se per voi giapponesi non sia difficile, visto
che forse non studiate bene la religione cattolica come noi
italiani. Tu hai studiato anche religione all'università?

Davvero? Ho scoperto una parta di te che non conoscevo.
Che bella scoperta! Bravo.

おしまい。
La lezione di oggi si conclude qui.
Arrivederci a domani. Ciao.

323:名無し生涯学習
04/04/17 23:59.net
Giotto も Lorenzetti も名前すら聞いたことがなかったけれど
こうやって分かりやすい解説を聞きながら絵を眺めていると
結構興味が湧いてくるもんですね。まさに Che bella scoperta!
という感じ。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Eliana Watanabe.
L'opera di Ambrogio Lorenzetti ci terrà compania anche oggi.
State ascoltando con attenzione le nostre lezioni?
Mi auguro di sì, anche perché penso che vi saranno molto
utili quando andrete in Italia. Buona lezione!

一通り終わったところで。
Aki, senti, conosci questo proverbio, che è in Italia molto
famoso? Questo proverbio dice così: "Impara l'arte e mettila
da parte."

Allora in questo caso la parola "arte" non è usata nel senso
di "美術", come voi probabilmente avrete pensato. In pratica
significa che: "Non bisogna lasciarsi sfuggire l'occasione di
imparare qualcosa, qualunque cosa, un mestiere, una lingua,
qualunque cosa, perché nella vita tutto può tornare utile.

Esatto, esatto. Proprio così.

おしまい。
Per oggi è tutto. Arrivederci alla prossima settimana. Ciao!

324:名無し生涯学習
04/04/19 23:59.net
注文してから4日もたっていたので、お二人がピザを
注文したこともすっかり忘れていました。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Benvenuti a questa nostra terza settimana in questa
maratona nel fantastico mondo dell'italiano.

はじめのかけ声。
Allora siamo pronti per il nono passo.
Tutti ai nastri di partenza e via!

おしまい。
Per oggi abbiamo finito qui i nostri passi.
Andate a fare uno spuntino e ci vediamo domani. Ciao.

325:名無し生涯学習
04/04/20 23:59.net
きょうの講座でダリオさんがいきなり歌いだした歌はこれかな?
URLリンク(www.bancodelmutuosoccorso.it)

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Anche oggi siamo qui a continuare questa nostra maratona
nel fantascito mondo dell'italiano.

はじめのかけ声。
Siamo pronti per il decimo passo.
Tutti pronti? Sì? E allora andiamo.

いきなり歌いだすダリオさん。
C'è anche una canzone che fa: "Paolo, Paolo Pa, Paolo maledetto..."
La conosci? Ah, peccato.

tu と lei の使い分け。
Mah, soprattutto con gli amici, ehm, e poi per esempio con
le persone più o meno della mia età, che abbiano un aspetto
amichevole.
"Lei" sicuramente con persone che non conosco,
che incontro magari per la prima volta,
con persone per cui ho tanto rispetto,
per esempio per... con gli anziani.
Tra noi possiamo usare il tu, direi, no?

おしまい。
Bene. Abbiamo finito i nostri dieci passi.
Eh, congratulazioni.
Allora andate a riposarvi e ci vediamo domani.

326:名無し生涯学習
04/04/21 23:59.net
スキットの舞台が外国語�


327:w校になると、いろんななまりで イタリア語をしゃべるというのはお決まりのパターンですね。 というわけできょうのダリオさんのあいさつ。 Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi. Eccoci qui ancora una volta per la prossima tappa di questa maratona nel fantastico mondo dell'italiano. はじめのかけ声。 Siamo pronti per l'undicesimo passo. Allora, tutti ai nastri di partenza ancora una volta, via! トリノについて。 Torino, una bellissima città, è nella parte nord occidentale dell'Italia. Se guardiamo la cartina, praticamente è a sinistra di Milano. Sì, è una città con architettura barocca, ed è stata la prima capitale dell'Italia unita. E tu, Yoshimi, di dove sei? Ah, Osaka. Una bellissima città. おしまい。 Finiamo qui il nostro undicesimo passo. Questa sera fatevi un bell pediluvio caldo. Ci vediamo domani. Ciao. って、足湯ですか?



328:名無し生涯学習
04/04/22 23:59.net
ペルージャの大学だからって、イラン人の学生が
ペルシア語なまりのイタリア語で自己紹介をしたりとか……。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Siamo arrivati all'ultima tappa per questa settimana della
nostra maratona nel fantastico mondo dell'italiano.

はじめのかけ声。
Siamo pronti per il dodicesimo passo.
Allora tutti all'erta!

おしまい。
E con questo passo di oggi siamo arrivati a dodici.
Bene, allora riposatevi durante il week-end e ci vediamo
la prossima settimana. Ciao.

329:名無し生涯学習
04/04/24 22:59.net
エリアーナさんのオープニング、美術館の呼び込みにしては
たしかに威勢が良すぎるかも。

というわけできのうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Eliana Watanabe.
Oggi è la volta di un'opera dipinta da Simone Martini e
Lippo Memmi. Si tratta dell'Annunciazione. Le cose da dire
sono tante, perciò vogliamo cominciare subito la lezione?
La parola al professor Matsuura. Buon ascolto.

一通り終わったところで。
Sì, io vorrei farti una domandina, a dir la verità. Perché
c'è nel testo di oggi un riferimento a un pittore che si
chiama Duccio. Ma, potresti dirci qualcosa di più su questo
pittore?

Sai tutto, eh?

おしまい。
Per oggi è tutto. A domani. Ciao.

330:名無し生涯学習
04/04/24 23:59.net
今回の応用編は単語は難しいけれども、文法的にはそんなに
難しい文章は出てきていないかも。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Eliana Watanabe.
Questo corso di arte forse sulle prime vi sembrerà un po'
difficile, anche perché, devo dire, che il linguaggio è molto
tecnico. Ma sono sicura che le spiegazioni del professor
Matsuura vi addolciranno la pillola e vi terranno inchiodati
alla radio fino alla fine del corso. Buon ascolto anche oggi.

一通り終わったところで。
Aki, quante cose interessanti sto imparando in questi giorni,
lo sai? Sto diventando una grande appassionata d'arte. Ho una
domandina per te anche oggi riguardo a Simone Martini. Senti,
io vorrei sapere da te, ma c'è qualche altra opera che vale
la pena di vedere di Simone Martini in Italia?

おしまい。
Per oggi è tutto, anzi per questa settimana è tutto, perché
ci rivediamo la prossima settimana. Adesso riposatevi e
preparetevi alla prossima lezione. Ciao.

331:名無し生涯学習
04/04/26 21:59.net
きょうのスキット、Silvestri 先生がジェスチャーを交えながら
話しているということになっているけど、一体どんな?

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Come state, ragazzi e ragazze? Anche oggi siamo qui per
addentrarci nel fantastico mondo dell'italiano.

はじめのかけ声。
Siamo pronti per il tredicesimo passo.
Via gli asciugamani e partiamo!

おしまい。
Bene, il nostro tredicesimo passo finisce qui.
Siete un po' accaldati, eh? Beh, facciamoci una doccia.
Ci vediamo domani. Ciao.

332:名無し生涯学習
04/04/30 21:59.net
都合により2日分まとめて。

というわけで27日のダリオさんのあいさつ。
Siamo qui, siamo arrivati anche oggi in questa maratona nel
fantastico mondo dell'italiano. Sono Dario Ponissi. Ciao.

はじめのかけ声。
Siamo pronti per il quattordicesimo passo.

おしまい。
Finiamo qui il nostro quattordicesimo passo.
Fino a dove siete arrivati con tutti questi passi, ha ha!
Ci vediamo domani. Ciao.

---
さらに28日のダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Hey, vi vedo sempre più in forma.
Benvenuti al nostro fantastico mondo dell'italiano.

はじめのかけ声。
Siamo pronti per il quindicesimo passo.
E visto che vi vedo agili e scattanti, partite con uno sprint!

おしまい。
Finisce qui il nostro quindicesimo passo.
E noi dinamicamente ci diamo l'arrivederci. A domani. Ciao.

333:名無し生涯学習
04/04/30 21:59.net
さらに29日のダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Ultima tappa della settimana! Il traguardo già si avvicina.

はじめの一言。
Siamo printi per il sedicesimo passo.

「中心街」のこと。
Beh, si dice "centro storico" in genere.
Sì, è un po' diversa come immagina forse.
Però la cosa interessante è che proprio questo tipo di
situazione con Hajime e Fumiko che incontrano il professore
è molto normale, questo, in Italia.
Per esempio sabato pomeriggio oppure la domenica.
E la gente, diciamo così, va al centro a fare la passeggiata, no?
Soprattutto nelle città più piccole, per esempio Vicenza,
c'è la Piazza dei Signori.
Però anche nelle, nelle città più grandi come Napoli, Roma,
Palermo, in genere, la gente si ritrova al centro.

おしまい。
Beh, visto che ci sono vado a farmi una passeggiata al centro.
Finiamo qui questo sedicesimo passo. Alla prossima settimana.
Ciao.

334:名無し生涯学習
04/04/30 22:59.net
今週の作品はできればカラーで見たかったなあ。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Sapete di quale pittore vi parleremo oggi? Il suo nome è
Lorenzo Monaco. La sua storia è molto accattivante, sapete,
perciò provate ad ascoltare con attenzione il testo.
Buona lezione.

一通り終わったところで。
Devo dire che anche la lezione di oggi è molto interessante,
anche perché, sai, mi incuriosisce molto questo Lorenzo Monaco,
questo pittore. Eh, qui nel testo c'è scritto che è un monaco,
cioè, era un monaco del convento di Santa Maria degli Angeli
a Firenze. Ma io mi chiedo se, andando lì, a Santa Maria degli
Angeli, eh, sia possibile o meno vedere qualche sua opera.

おしまい。
Grazie al professor Matsuura per le sue spiegazioni sempre così
precise, e a voi. Arrivederci a domani. Ciao.

335:名無し生涯学習
04/05/01 23:59.net
美術に関してはエリアーナさんが生徒役みたいな感じ。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Con oggi si conclude il nostro primo mese di corso. Come
vola il tempo, eh? Beh, però sono sicura che qualcosina
in più rispetto al mese scorso l'avete imparata, vero?
Io sono sicura di sì. Buona lezione di arte anche oggi!

一通り終わったところで。
Eh, avrei tantissime domande ma non c'è tempo. Senti, abbiamo
parlato tanto di Lorenzo Monaco ieri e oggi. Abbiamo parlato
del... dell'uso dei colori vivaci, dei colori vividi. Eh, c'è
qualche altro pittore famoco che ha questa stessa caratteristica,
cioè che usa i colori vivaci come Lorenzo Monaco?

おしまい。
Anche oggi grazie per l'ascolto e arrivederci alla prossima
settimana. Ciao.

最後のエリアーナさんの質問のおかげで「国際ゴシック様式」の
「国際」の意味が分かってすっきり。

336:名無し生涯学習
04/05/03 23:59.net
今週もはりきっていくぞー。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Anche oggi siamo alle prese con il nostro "italiano di
sopravvivenza".

はじめの一言。
Siamo pronti per il diciassettesimo passo.

おしまい。
Anche per oggi finiamo qui.
Passettin passettino diventiamo sempre più bravi. A domani.

337:名無し生涯学習
04/05/04 22:59.net
イタリアでは部屋を探すときにまず家賃で条件を絞ったり
しないのかなあ。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Benvenuti a questo programma dove imparate a sopravvivere
in italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il diciottesimo passo.

おしまい。
Anche per oggi ci fermiamo qui.
Mi raccomando, riposatevi e ci vediamo domani. Ciao.

338:名無し生涯学習
04/05/05 23:59.net
が~ん。Perugia の近くに Assisi という町があるということさえ
あたしゃ知らなかった……。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Benvenuti nel fantastico mondo dell'italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il diciannovesimo passo.

景色について。
Sì, bellissimo. A me piace anche di mattina presto, qunado,
praticamente, il sole sorge, perché un... c'è una certa
freschezza nell'aria.

Molto romantico. Non si sa dove sono le stelle, in cielo
oppure sulla terra.

おしまい。
Un altro passo nel mondo dell'italiano.
Ci vediamo domani. Ciao.

339:名無し生涯学習
04/05/06 23:59.net
あれ~、連休ボケか、きのうの分の間違い。

qunado -> quando

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Coroniamo questa settimana con un altro passo nell'italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il ventesimo passo.

おしまい。
Allora oggi abbiamo finito.
Riposatevi e ci vediamo la settimana prossima. Ciao.

340:名無し生涯学習
04/05/07 20:59.net
たしかにマザッチョというのは日本語の感覚でも変な名前。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Da oggi inizia un nuovo mese di studio. Questo mese
analizzeremo le opere di Masaccio, Fra Angelico, Filippo
Lippi e Verrocchio. Il professor Matsuura, come sempre,
ci farà da guida, quindi possiamo stare tranquilli, vero?
Godiamoci questa bellissima visita alla Galleria degli
Uffizi. Buon ascolto.

一通り終わったところで。
Senti, Aki, eh, anche oggi ho una domanda per te. Oggi abbiamo
parlato di Masaccio, un pittore molto famoso senz'altro, ma,
questo è il suo nome d'arte, perché è un nome un po' curioso,
a dir la verità.

No, dicevo io che era un po' strano, eh!

おしまい。
Arrivederci a domani. Grazie per l'ascolto. Ciao.

341:名無し生涯学習
04/05/08 22:59.net
おお、円熟の松浦先生。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Allora, che ve ne sembra dell'opera che vi abbiamo presentato
ieri? Vi ricordate "Sant'Anna e la Madonna col Bambino"?
Oggi ne riparleremo e cercheremo di memorizzare, magari,
qualche altra espressione che ieri ci è sfuggita.
Passo immediatamente la parola al nostro esperto, il professor
Matsuura.

一通り終わったところで。
Eh, devo dire che abbiamo parlato tanto di Masaccio, e che un
pochino di Masolino. Ma, questo Masolino da Panicare, in effetti,
cosa ha fatto, cioè, oltre a... ad aver collaborato a questo
opera qui, potresti parlarcene un po' più dettagliatamente tu,
sei l'esperto d'altronde?

Grazie per le spiegazioni sempre molto interessanti.

おしまい。
E anche per oggi abbiamo studiato abbastanza. E ci rivediamo,
anzi, ci risentiamo la prossima settimana. Ciao.

342:名無し生涯学習
04/05/10 23:59.net
花びん、って日本から持って行ったのかなあ。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Cominciamo un'altra settimana all'insegna della
sopravvivenza in italiano.

はじめの一言。
Eccoci allora pronti per il ventunesimo passo.

おしまい。
Bene. Anche per oggi abbiamo finito con il nostro ventunesimo
passo. Io direi che ci vediamo domani, e se no, dopodomani,
e se no, fra due giorni. Ciao.

343:名無し生涯学習
04/05/11 23:59.net
Hans 役の人は sta male のところで子音の二重化がはっきり
出てたけど、どこの出身の人なのかなあ。テキストの最初の
キャストの紹介のところで日本人のお二人だけじゃなくて
イタリアの人たちもせめて出身地だけでも書いてあればいいのに。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Anche oggi ci mettiamo qui a fare quattro passi, anzi,
cento passi nell'italiano.

はじめの一言。
Bene. Siamo pronti, lucidatevi le scarpe e andiamo con il
ventiduesimo passo.

おしまい。
Purtroppo anche oggi dobbiamo separarci. Mi dispiace tanto.
Fortunatamente ci vediamo domani. Ciao.

344:名無し生涯学習
04/05/12 22:59.net
ときに、Fiona さんってどこの人だろう。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Eccoci ancora riuniti per questa maratona nell'italiano.
Due flessioni e via!

はじめの一言。
Siamo pronti per il ventitreesimo passo.

おしまい。
Anche per oggi finiamo qui.
Cari ascoltatori! Mentre ci separiamo vi mando un bacione
e un abbraccio. A presto.

345:名無し生涯学習
04/05/13 23:59.net
今度は塩湯?

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Anche oggi siamo arrivati in dirittura d'arrivo.

はじめの一言。
Allora, stiracchiatevi i muscoletti e partiamo con il
ventiquattresimo passo.

おしまい。
Anche per oggi finiamo qui. Fatevi un lungo bagno con aqua
calda e sale e ci vediamo lunedì. Ciao.

346:名無し生涯学習
04/05/14 22:59.net
おっ、初めて遠過去が出てきましたね。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe. Allora, siete pronti per una nuova
lezione di arte? Noi sì. Speriamo che anche voi lo siate. Oggi il
nostro carissimo esperto, il professor Matsuura, eh, ci parlerà di
Fra Angelico. Sapete chi è? Beh, lo scopriremo fra poco. E della sua
opera che s'intitola "Incoronazione della Vergine". Andiamo subito a
vedere di cosa si tratta. Buon ascolto.

一通り終わったところで。
Sì, devo dire che sono veramente molto interessanti questi testi
che tu scrivi. Però io avrei anche oggi una bella domanda da farti.
Sai che cos'è un figlio d'arte?

Davvero? Eh, ad esempio, ad esempio, cioè se il padre fa il pittore
e anche il figlio diventa pittore famoso, è un figlio d'arte. Cioè,
eredita l'arte del padre, praticamente. Questo può esser per... uhm,
si può dire per un pittore, per uno scultore, per un cantante e via
dicendo. Io vorrei sapere di questi pittori che noi abbiamo studiato
sinora, cioè il mese scorso, questo mese qui, c'è qualche pittore
che si può considerare figlio d'arte?

Ma, Filippino, quindi, figlio d'arte, eh, è così bravo come il padre?

Eh, devo dire che succede molto spesso in Italia, per esempio, anche
tra i cantanti, gli attori. Il padre, magari, è un famoso cantante, un
famoso attore e il figlio, sì, magari, diventa cantante, diventa attore,
ma non così quotato come il padre. È un peccato ma spesso succede.

おしまい。
Grazie per l'ascolto e arrivederci a domani. Ciao.

347:名無し生涯学習
04/05/15 23:59.net
今週の絵は個人的には天使たちが演奏している楽器が気になったり。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Fra Angelico e la sua opera ci terranno compagnia anche oggi.
Ascoltate con attenzione il testo e cercate il più possibile
di capirne il significato. Difficile. Beh, forse un po' sì.
Ma chi la dura la vince. Forza. Buono studio.

一通り終わったところで。
Senti, Aki, anche oggi ho una domanda. Sei pronto? Senti,
vorrei sapere in tutta sincerità. Di questi pittori che noi
abbiamo analizzato, che abbiamo studiato in questi giorni,
qual'è il pittore che ti emoziona di più?

おしまい。
Grazie per l'ascolto e a risentirci la prossima settimana.
Ciao.

348:名無し生涯学習
04/05/17 23:59.net
Sayed 君はやっぱりアラブ人かな。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Eccoci ancora qui per un'altra settimana di italiano di
sopravvivenza.

はじめの一言。
Siamo pronti per il venticinquesimo passo.
Due passetti e via!

おしまい。
Bene. Ora potete andare a riposare. E noi ci vediamo domani.
Eh, a che ora venite? Ah, alla solita ora, bene. Ciao.

349:名無し生涯学習
04/05/18 23:59.net
リンゴ3個とナシ1キロって、どっちも同じぐらいの量かな。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Siamo arrivati, siamo qui con voi ancora una volta con
questo italiano di sopravvivenza. Sono Dario Ponissi. Ciao.

はじめの一言。
Siamo pronti per il ventiseiesimo passo.
Massaggino ai polpaccetti e andiamo.

おしまい。
Bene. Abbiamo finito anche per oggi. Vado a comprare un chilo
di mele e tre etti di parmigiano. Ciao.

350:名無し生涯学習
04/05/19 23:59.net
ウサギの串焼きに失神した奥さんも、
ウナギの串焼きなら全然平気なんだろうなあ。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Con piedi alati come il dio Mercurio siamo ancora qui con
voi per il nostro italiano di sopravvivenza.
Ciao. Sono Dario Ponissi.

はじめの一言。
Siamo pronti per il ventisettesimo passo.

おしまい。
Anche per oggi finiamo qui. Io scendo un attimo a dare da
mangiare ai manzi, ai buoi, ai vitelli, ai maiali, agli
agnelli, ai conigli, ai tacchini, ai polli...

351:名無し生涯学習
04/05/20 23:59.net
青色申告って dichiarazione azzurra ?

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Eccoci arrivati a un altro traguardo settimanale.
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.

はじめの一言。
Siamo pronti per il ventottesimo passo.
Stiracchiatevi i polpaccetti e andiamo!

青色について。
Beh, sì. Per... per quanto riguarda le manifestazioni sportive.
Perché è il colore della divisa delle squadre nazionali.

おしまい。
Bene. Abbiamo finito anche per oggi.
Vado a comprare un po' di fiori. Ciao.

352:名無し生涯学習
04/05/21 23:59.net
テキストの写真を見て、光輪は落書きかと思ってしまった。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
La nostra avventura all'interno della Galleria degli Uffizi,
come sapete, continua. Oggi il professor Matsuura ci parlerà
di un altro frate che è diventato famoso come pittore.
Questo frate si chiama Filippo Lippi. Andiamo subito ad
analizzare la sua opera. Buon ascolto.

一通り終わったところで。
Anche oggi abbiamo studiato tante cose interessanti, abbiamo
parlato di questo frate, Filippo Lippi, la cui vita devo
dire che è molto, molto interessante. Senti, Aki, potresti
raccontarci qualcos'altro della sua vita, qualche episodio
magari interessante.

おしまい。
Arrivederci a domani. Ciao.

353:名無し生涯学習
04/05/22 23:59.net
日本だと、頭にお皿が載ってるのは河童?

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
La storia del frate pittore, Filippo Lippi, come avete visto,
è molto, molto interessante. Oggi analizzeremo la seconda
parte del testo, che ci permetterà di capire meglio la
personalità e la tecnica di questo grande pittore.
Allora, buona lezione.

現代のイタリアでも修道士は結婚できない?
Insomma oggi sei tu che mi fai una bella domandina. Anche mi
metti un po' in imbarazzo. No, effettivamente, eh, in Italia,
in Italia insomma in tutto il mondo per la


354:religione cattolica è una cosa impossibile. Quindi chi fa il prete, il frate o la suora non può purtroppo sposarsi. Quindi ancora oggi è così. In Giappone è diverso, perché so che i bonzi, che voi chiamate "bozu", no? e i "kannushi-san", che noi probabilmente chiamiamo preti scintoisti, giusto per usare una terminologia comprensibile agli italiani, da voi si sposano, no? Sia i bonzi che i preti scintoisti. Ma per la religione cattolica, purtroppo, non è così. おしまい。 Arrivederci alla prossima settimana. Ciao.



355:名無し生涯学習
04/05/24 23:59.net
きょうは大腿四頭筋、ですか……。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Cominciamo un'altra settimana nel fantastico mondo
dell'italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il ventinovesimo passo.
Flettete i quadricipiti e andiamo.

おしまい。
Bene, ci fermiamo qui per oggi. Mi raccomando, riposatevi
e ci vediamo domani. Ciao.

356:名無し生涯学習
04/05/25 18:14.net
だめだー、冬のソナタ、BSでハマったと思ったら地上波でももう一回見てる
自分がいる。。
そんな人いませんか?

357:名無し生涯学習
04/05/25 18:24.net
>>348
俺はBSの時は見なかったが。ヘッドフォン付けて、片方は朝鮮語、片方は日本語で聞いてる。こうすると分かりやすいわい

358:名無し生涯学習
04/05/25 23:59.net
イタリア語でやせる?

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Con tutti questi passi state dimagrendo?

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentesimo passo.
Due flessioni e via!

おしまい。
Bene. Anche per oggi abbiamo finito.
Io vado un attimo al mercato e poi vado alla posta. Ciao.

359:名無し生涯学習
04/05/27 18:59.net
きのうは書き込めなかったので2日分まとめて。

というわけできのうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Eccoci tutti pronti, agili e scattanti per un altro passo
nel fantastico mondo dell'italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentunesimo passo.

おしまい。
Siamo arrivati al traguardo di questa lezione.
Che cosa significa "traguardo"? He, he, cercatelo.
Ciao, a domani.

===
で、きょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Ultima tappa di questa settimana.
Prendete la rincorsa e partiamo.

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentaduesimo passo.
Alzate la gambetta e andiamo.

おしまい。
Bene. Anche per oggi abbiamo finito.
Vado a salutare mio bisnonno che ha 155 anni. Ciao.

360:名無し生涯学習
04/05/29 15:59.net
きのうも書き込めなかったので……。

というわけできのうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Oggi vi presenteremo un'altra delle tante opere esposte nella
Galleria degli Uffizi. Si tratta dell'opera intitolata
"Battesimo di Cristo". Sapete chi è l'autore? Mah beh, non
c'è problema, tanto lo scoprirete presto ascoltando il testo
di oggi. Buona lezione.

一通り終わったところで。
Senti, Aki, io sto studiando tantissima in questo periodo,
soprattutto arte, insieme a te. E sto veramente interessandomi
molto a questo argomento. Però oggi non ho capito bene l'ultima
frase del testo dove dice, eh, testualmente così: "Inoltre la
palma e le mani di Dio, se paragonate ad altri particolari, sono
rese con una tecnica peggiore." Cioè, non è che non abbia capito
il senso, però vorrei sapere cosa intendi dire tu per "tecnica
peggiore"? Vuoi dire che uno degli allievi del Verrocchio non
è stato all'altezza del suo compito?

おしまい。
Arrivederci a domani. Ciao.

361:名無し生涯学習
04/05/29 15:59.net
エリアーナさんの言う通り、今回の応用編は本当に
美術の勉強になります。

というわけできょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
L'opera del Verrocchio ci terrà compagnia anche oggi.
Ascoltate con molta attenzione il testo e, naturalmente,
fate tesoro delle spiegazioni del professor Matsuura.
Buon ascolto.

一通り終わったところで。
Ho un'altra domandina da farti. Oggi si è parlato del
Verrocchio ma anche di Leonardo, insomma, però, di Leonardo
si è parlato poco, vero? Cioè, abbiamo parlato di questo
aneddoto, insomma, c'è una cenno a Leonardo, ma io vorrei
sapere da te. C'è una differenza di stile, o meglio, qual'è
la differenza più evidente tra il Verrocchio e Leonardo?

おしまい。
Arrivederci alla prossima settimana. Ciao.

362:名無し生涯学習
04/05/31 11:59.net
私も散歩に行こう。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
Vorrei complimentarvi perché siete sopravvissuti fino a qui
nel fantastico mondo dell'italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentatreesimo passo. Hei.

おしまい。
Bene. Abbiamo finito anche per oggi.
Beh, a me di solito di pomeriggio mi piace farmi una bella
passeggiata. Vado. Ci vediamo. Ciao.

363:名無し生涯学習
04/06/01 22:59.net
今度はスターティングブロックですか……。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Ci addentriamo sempre di più nel territorio dell'italiano.
Tutti ai blocchi di partenza e andiamo.

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentaquattresimo passo.

おしまい。
Finiamo anche per oggi qui.
Come va? Avete capito tutto? Sì? Bravi! Bravissimi!
Complimenti! A domani. Ciao.

364:名無し生涯学習
04/06/02 22:59.net
なんとなく中だるみ~。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
La nostra maratona di sopravvivenza nell'italiano continua.

はじめの一言。
Eccoci pronti per il trentacinquesimo passo.
Approntate la falcata.

おしまい。
Bene. Anche per oggi abbiamo finito.
Vi aspetto domani. Venite. Preparo il caffè, eh? Ciao.

365:名無し生涯学習
04/06/03 22:59.net
ふぅ。これでやっと3分の1ですか。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao. Sono Dario Ponissi.
Siamo alla fine della settimana. Come va, come va?
Avete già preparato il vostro weekend?

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentaseiesimo passo.

おしまい。
Beh, dobbiamo lasciarci qui.
Quanto tempo ci vuole fino al prossimo lunedì?
Pensateci. Ciao.

366:名無し生涯学習
04/06/05 22:59.net
今回のエリアーナさんの質問は美術から微妙にはずしたところを
突いてきたような。

というわけできのうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti dalla vostra Eliana Watanabe.
Il nostro corso si fa sempre più impegnativo tanto che oggi
parleremo di un grande dell'arte italiana, Leonardo da Vinci.
Sicuramente ne avrete sentito parlare tante volte, ma il
professor Matsuura vuole insegnarci qualcosa di più.
Buon ascolto.

一通り終わったところで。
Oggi abbiamo parlato di Leonardo, questo grande dell'arte
italiana. Senti, avrei, come il solito, una domandina da farti.
Sei pronto? Forse un po' difficile, non so, con cui io ci provo
a fartela. Come tu ben sai, il nome completo di Leonardo è
Leonardo da Vinci, no? Giusto? Ma ti sei mai chiesto per quale
motivo si chiama "da Vinci"?

おしまい。
Grazie per l'ascolto e arrivederci a domani.

367:名無し生涯学習
04/06/06 22:59.net
あらら、今回は先生とエリアーナさんのやりとりはないんですね。

というわけできのうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti da Eliana Watanabe.
Allora vi siete abituati alle nostre lezioni di arte?
Come dice spesso il professor Matsuura, non è necessario
capire proprio tutto tutto tutto, basta che vi concentriate
sui punti chiave del giorno. Allora buona lezione.

おしまい。
Alla prossima settimana. Ciao.

368:名無し生涯学習
04/06/08 22:59.net
あ、また一日遅れになってしまいました。

というわけできのうのだリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Siete tutti invitati a un'altra passeggiata nell'italiano
con noi.

はじめの一言。
Allora siamo pronti per il trentasettesimo passo.
Massaggino e via!

おしまい。
Bene, abbiamo finito per oggi. Preparatevi per il passo di
domani. Ciao.
===

で、きょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi.
Allora si sopravvive? Sì, certo. Si sopravvive in italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentottesimo passo.
E allora alzate la gambetta e andiamo.

おしまい。
Anche per oggi finiamo qui. Sicuramente avete capito tutto.
Allora ci vediamo domani. Ciao ciao.

369:名無し生涯学習
04/06/10 22:59.net
今回も2日分まとめて。

というわけでまずきのうのダリオさんのあいさつ。
Ciao. Sono Dario Ponissi.
Anche oggi sopravviviamo insieme nell'italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il trentanovesimo passo, un passo molto
delicato.

おしまい。
Bene, abbiamo finito per oggi. Ci vediamo la prossima
volta, domani. Ciao.
===

で、きょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao. Sono il vostro Dario Ponissi.
Anche oggi ci sgranchiamo le gambe con il nostro itinerario
nell'italiano.

はじめの一言。
Siamo pronti per il quarantesimo passo.
Un po' di stretching e via.

おしまい。
Anche per questa settimana abbiamo finito.
Allora potete finalmente riposarvi i piedi.
Ci vediamo la settimana prossima. Ciao.

370:名無し生涯学習
04/06/12 23:59.net
金曜日は時間の都合でいろいろカットされたのかな?

というわけできのうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti dalla vostra Eliana Watanabe.

おしまい。
Eh, grazie a tutti per l'ascolto e a domani.

で、きょうのエリアーナさんのあいさつ。
Ciao a tutti dalla vostra Eliana Watanabe.
La primavera di cui vi parlavo ieri, naturalmente, avrete già
capito che è la "Primavera" del Botticelli, e chi non la conosce,
così famosa in tutto il mondo. Però se vogliamo saperne ancora
di più, dobbiamo metterci nelle mani del professor Matsuura.
Buon ascolto anche oggi.

一通り終わったところで。
Senti, Aki, io, come al solito, ho una domandina per te.
Nel testo di oggi c'è scritto a un certo punto che il Botticelli
ha accentuato alla bellezza dei colori. Da questo punto di
vista pensi che... ricorda qualche altro pittore italiano?

おしまい。
Alla prossima settimana. Ciao.

371:名無し生涯学習
04/06/16 22:59.net
あ~、今回は3日分。

月曜の分。
Ciao. Sono Dario Ponissi. Cominciamo insieme un'altra
settimana a spasso nel mondo dell'italiano.

Siamo pronti per il quarantunesimo passo. Due massaggini e via!

Bene, anche per oggi abbiamo finito, e non ho parole.
Allora ci vediamo domani. Ciao ciao.

火曜の分。
Allora sono Dario Ponissi. Ciao a tutti. Siamo pronti per
questa che sarà una lezione veramente santa e benedetta.

Siamo pronti per il quarantaduesimo passo.
Vi siete allacciati le scarpe?

Per oggi finiamo qui. Ci vediamo domani in piazza del NHK. Ciao.

水曜の分。
Ciao a tutti. Sono Dario Ponissi. Trotterellando e galoppando
continuiamo questa nostra maratona di sopravvivenza nell'italiano.

Siamo pronti per il quarantatreesimo passo. Gambe in spalla e via!

Anche per oggi abbiamo finito. Ci piace stare con voi. A domani.

372:名無し生涯学習
04/06/17 22:59.net
やはりあんまりためないようにしよう。

というわけできょうのダリオさんのあいさつ。
Ciao a tutti. Sono il vostro Dario Ponissi.
In fine di settimana siamo qui con questa veramente
preziosissima lezione.

はじめの一言。
Siamo pronti per il quarantaquattresimo passo.
Gambe in spalla e via!

おしまい。
Anche per oggi abbiamo finito. Avete visto? Era proprio una
lezione d'oro, anzi, d'oro a diciotto carati, tutta fatta a
mano. Ci vediamo la prossima settimana. Ciao.


次ページ
最新レス表示
レスジャンプ
類似スレ一覧
スレッドの検索
話題のニュース
おまかせリスト
オプション
しおりを挟む
スレッドに書込
スレッドの一覧
暇つぶし2ch